Prodotto a est dell’Isola d’Ischia, a 100 metri dal livello del mare, in località Punta del Lume volgarmente chiamata “o’ lummo”.
La suddetta zona prese il nome da un costone di roccia che aveva le sembianze del lume. Le uve vengono raccolte nella prima
decade di ottobre, leggermente surmaturate, la pigiatura e la
torchiatura avvengono ancora nell’antica maniera in piccole grotte
scavate nel lapillo, il mosto ricavato rimane per 12 ore al fresco in queste grotte, successivamente viene trasportato via mare con delle barchette in legno al borgo di Ischia Ponte e dopo in cantina a Campagnano, qui sarà vinificato con la classica tecnica per vini bianchi.
TECNICA DI PRODUZIONE: Vinificazione in bianco di uva biancolella, decantazione, fermentazione a temperatura controllata intorno ai 16-18° C. per 50 giorni circa, successivamente viene affinato prima in acciaio e poi in bottiglia.
TI AUGURIAMO buone feste
Non perdere la gustosa confezione di Natale
-18%

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.